In questo Ambulatorio la Visita Oculistica è suddivisa in DUE PARTI
PRIMA PARTE
- Registrazione della “Storia” del paziente e Motivo della richiesta della visita oculistica.
- Esame dell’Acutezza Visiva e della Motilità Oculare.
- Eventuale prescrizione di Lenti (per occhiali, a contatto, ecc.).
- Esame Macroscopico e Microscopico.
- Esame del Fondo Oculare (limitato dal diametro naturale della pupilla).
- Misura della Pressione Oculare.
- Eventuali indicazioni Terapeutiche e/o Accertamenti Diagnostici.
SECONDA PARTE
- Esame del Campo Visivo Computerizzato.
- Esame della Sensibilità Cromatica e Contrasto.
- Istillazione di colliri che, dilatando la pupilla, consentono l’esplorazione dettagliata delle Strutture Interne dell’occhio (fondo oculare).
- Eventuali indicazioni Terapeutiche e/o ulteriori Accertamenti Diagnostici.
La suddivisione della visita oculistica in due parti è dovuta a:
- TEMPO
L’esecuzione di tutti gli esami sopraelencati richiede circa 2,30 ore.
- LA PREPARAZIONE DEL PAZIENTE
L’istillazione dei colliri per dilatare la pupilla può provocare un transitorio offuscamento della vista (alcune ore) tale da richiedere la presenza di un accompagnatore.
Per questi motivi è consigliabile Ritornare in questo ambulatorio per eseguire la seconda parte della visita.