Riduzione eliminazione ipermetropia con tecnica laser a eccimeri Photo Refractive Keratectomy (PRK), Laser Pulsato Femtosecondi (i-LASIK), IOL FACHICHE. Asportazione cristallino trasparente e impianto cristallino artificiale Monofocale, Multifocale, Accomodativo.
L’occhio è composto da un sistema di lenti: “La cornea e il Cristallino” che, grazie al loro potere diottrico permettono all’occhio di mettere a fuoco le immagini su un tessuto sensibile alla luce chiamato: “Retina”.
Per facilitare la comprensione delle strutture oculari possiamo paragonarle a quelle di una macchina fotografica.
Nella miopia, ipermetropia e astigmatismo il potere diottrico della cornea e cristallino è insufficiente o eccessivo e non permette all’occhio di mettere a fuoco le immagini sulla retina. Le lenti degli occhiali e quelle a contatto modificano il potere diottrico della cornea e cristallino e permettono all’occhio miopie, ipermetrope e astigmatico di mettere a fuoco le immagini sulla retina.
Il laser a eccimeri modifica il potere diottrico della cornea e permette all’occhio miope, ipermetrope e astigmatico di mettere a fuoco le immagini sulla retina senza l’uso degli occhiali o lenti a contatto.
La PRK (Photo Refractive Keratectomy) è la tecnica laser che offre maggiori garanzie di sicurezza, successo visivo, affidabilità e ripetitività; perché:
La LASIK e I-LASIK è la tecnica laser che offre minori garanzie di sicurezza, successo visivo, affidabilità e ripetitività e sta gradualmente cadendo in disuso perché: